Paola
Guia Muccioli ha dipinto una
serie di opere che
rappresentano gli ambienti
interni di un casolare ormai
disabitato. Questa serie è
nata nel 2016 dal sentimento
di vite vissute e perdute
nel flusso del tempo che
passa. Dopo anni di
abbandono e, forse, di
incursioni vandaliche, gli
ambienti dipinti da Guia
sono quasi fatiscenti, ma
colmi di impalpabili e
suggestive memorie: sembra
di sentire ancora il caldo
tepore di una stufa, gli
odori del cibo, i suoni
della sera, i fruscii della
campagna, le voci dei bimbi
in un colloquio emozionale
tra passato e presente. Sono
opere complesse ed
impegnate per ispirazione,
per impianto e per linguaggio.
Dott.ssa Anna Iozzino
Evocativa e trasognante, l'arte di Paola Guia Muccioli è un dono e una rivelazione al tempo stesso. Il suo regno espressivo è l'informale, ma la sua pittura dà forma alle nostre visioni grazie ad una tecnica raffinata e mai scontata, sempre ad alto tasso drammatico. (…) Ecco spiegato perché le sue opere seducono, con la loro sostanza allusiva e visionaria e con la loro forza immaginativa e narrativa: sono un viaggio nell’inconscio, pur nel rigore della resa visiva e della scelta dei colori.
Dott. Gianni Maritati
…Le opere di Paola Guia
Muccioli sono impalpabili
figurazioni in campiture
astratte di raffinato
impianto scenico. E’
un’attenta indagatrice del
suo mondo onirico, traslato
su tela con visioni dove la
materia non esiste e lascia
al fruitore segnali irreale
di spazi cosmici infiniti…
Dott C. Lepri
Stratificazioni segniche e
coloristiche improntano
l’arte di Paola Guia
Muccioli, autrice di
opere fortemente
introspettive,
caratterizzate da morbide
velature che creano
composizioni delicate ma
forti al tempo stesso.
Dot.ssa
C. Folcarelli
Abile e costante
ricercatrice di toni e forme
emozionali, Guia si
caratterizza per il rigore
concettuale, l’eleganza di
controllo formale e
cromatico. Il ricorso
intrapsichico traspare
fortemente nei toni della
malinconia ora tenue e
distaccata, ora
prepotentemente declamata a
tinte cariche.
Dott.ssa C. Amati
…L’Artista romana raffina la
tecnica, modula i temi e
alleggerisce le forme, in
maniera che gli elementi
plastici e geometrici
possano essere ridotti a
macchie irrituali di materia
colorata che sollecitata
dalla luce naturale,
conferisca una tensione
drammatica all’opera, capace
di suscitare nello
spettatore profonda
commozione.
Dott. A. Sorgente
L’artista Paola Guia
Muccioli propone soluzioni
formali che suscitano
meraviglia, che si
stemperano nella nostra
anima prima ancora che nei
nostri occhi per riempirci
di emozioni, sorpresa e
intensa
ammirazione.
Dott D. Marasà
|